Margherita Self Bistro
Per Margherita Self Bistro, abbiamo creato una strategia di gestione social mirata a valorizzare l’esperienza unica del locale e a costruire una community affezionata. L’obiettivo era trasmettere l’atmosfera accogliente e la qualità delle pietanze in modo che il pubblico si sentisse coinvolto e invogliato a visitare il bistro.
Abbiamo sviluppato un piano editoriale che includeva post settimanali, storie interattive e contenuti visivi che mettevano in risalto il menu e gli ingredienti freschi utilizzati, mostrando piatti invitanti e curati nei minimi dettagli. I contenuti erano pensati per stimolare l’appetito e l’interesse, con focus su piatti speciali, eventi tematici e l’atmosfera unica del bistro.
La gestione delle interazioni con i follower è stata fondamentale: abbiamo risposto tempestivamente ai commenti, condiviso recensioni e incoraggiato la partecipazione a contest e attività interattive, creando un legame diretto con la community. Inoltre, abbiamo utilizzato le storie Instagram per mostrare il dietro le quinte, il processo di preparazione dei piatti e i momenti di convivialità, rafforzando il senso di comunità e autenticità.
Abbiamo anche pianificato campagne sponsorizzate per raggiungere un pubblico più ampio e stimolare l’afflusso di nuovi clienti, promuovendo offerte speciali e eventi esclusivi.
Task
La principale sfida nel progetto Margherita Self Bistro è stata quella di trasmettere l’essenza e l’atmosfera del locale attraverso i social, in modo da far sentire i follower come se fossero già lì, vivendo l’esperienza del bistro.


